Da quest’anno puoi sostenere anche ARCI LuccaVersilia-APS e i suoi circoli tramite il 5×1000 nella dichiarazione dei redditi. Mai come quest’anno decidere di destinare il tuo 5×1000 ai circoli Arci può essere fondamentale in questa fase. Abbiamo bisogno del contributo di tutti e di mostrarci uniti: basta inserire in un apposito spazio, all’interno…
Continua a leggere
Parte la campagna di tesseramento ‘Insieme, per passione’. La matita di ElleKappa firma l’immagine della nuova tessera Arci 2019-2020. La nuova campagna tesseramento si apre ufficialmente con l’inizio di ottobre, sarà possibile riceverla nei quasi 5000 circoli in tutti Italia. Oltre al disegno, la vignettista satirica ha ideato pure lo slogan: Insieme, per passione. “ElleKappa…
Continua a leggere
APPELLO PER LA LIBERAZIONE DI JULIAN ASSANGE L’arresto e la detenzione di Julian Assange non ha ricevuto e non riceve copertura adeguata da parte della stampa italiana. WikiLeaks ha permesso di conoscere verità molto scomode, ovviamente taciute dal potere statunitense. Julian Assange non è un traditore o, come qualcuno ha detto una ‘spia di Putin,…
Continua a leggere
Il 25 aprile è Festa nazionale. La Festa della Liberazione dell’Italia dall’oppressione della dittatura nazi-fascista. È la data che restituisce al nostro Paese la libertà. Purtroppo – ancora una volta – si tenta di ridurla a una ricorrenza macchiettista tra ‘fascisti e comunisti’, gettando discredito sulla memoria delle partigiane e dei partigiani, relegando…
Continua a leggere
Il programma completo delle iniziative GIOVEDÌ 28 MARZO Ore 18.30 inaugurazione – Laboratorio Autogestito Paratodos (Corso Venezia, 51) Verona, città dell’amore e dell’odio: una mostra a cura della rete ‘Assemblea 17 dicembre’ per raccontare la storia di Verona. La mostra sarà aperta fino a domenica 31 marzo. Ore 19.30 – Sobilla (Salita Santo Sepolcro, 6)…
Continua a leggere
0
Ancora una volta prevale la spregiudicatezza politica e la ricerca di temi comodi alla propaganda “In assenza di navi da fermare e di slogan da gridare, il ministro Matteo Salvini avvia una nuova battaglia: quella sulla droga. Il nuovo disegno di legge sul tema inasprisce le pene ed elimina il concetto di modica quantità. Con l’eliminazione…
Continua a leggere
Approvato il Dl Sicurezza e Immigrazione Una delle pagine più buie della storia repubblicana L’approvazione del Decreto Legge Sicurezza e Immigrazione rappresenta una delle pagine più buie della storia repubblicana. Il fatto che avvenga nell’anniversario dell’emanazione delle leggi razziali (1938 – 2018) e abbia contenuti esplicitamente razzisti e discriminatori lascia davvero attoniti di fronte ad…
Continua a leggere
Mercoledì 3 ottobre dalle 18 alle 20 presso AGORA’ organizziamo la prima di cinque serate di “Aperitivi in musica” dedicate a musicisti e cantanti del ’68 e dintorni. Iniziamo con una serata dedicata a ALFREDO BANDELLI, operaio comunista autore di canzoni scandite nei cortei e nelle feste alternative degli anni ’70, come “La ballata della…
Continua a leggere
ERA L’AUTUNNO DEL 1968 mostra con storia e testimonianze, foto e volantini. DAL 10 AL 16 Ottobre 2018 Presentazione 10 ottobre 2018 ore 17 a seguire Presso il CENTRO CULTURALE AGORA’, Piazza dei Servi, Lucca ——————————————————————————————————————————- COMPLESSO SAN MICHELETTO – ore 21.30 In collaborazione con Il Circolo del Cinema di Lucca Lunedì 8 ottobre 2018…
Continua a leggere
Dal 1 Ottobre la campagna di adesioni e tesseramento ‘Più cultura, meno paura’ La grafica è di Antonio Mastrogiacomo, Marina Picari, Luca Santarelli e Matteo Testini, vincitori del concorso aperto alle proposte degli allievi RUFA (Rome University of Fine Arts) e di comitati e circoli. «Oggi cresce sempre di più l’ostilità e il timore verso…
Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. La prosecuzione nella navigazione comporta l’accettazione dei cookie.OkNoLeggi di più