Contents
- 1 Cosa significa 20.000 leghe sotto i mari?
- 2 Chi è il narratore di Ventimila leghe sotto i mari?
- 3 A quale genere narrativo appartiene il libro Ventimila leghe sotto i mari?
- 4 Come viene descritto il capitano Nemo?
- 5 Dove si svolge Ventimila leghe sotto i mari?
- 6 Dove è nato Giulio Verne?
- 7 Cosa vuol dire un quarto di lega?
Cosa significa 20.000 leghe sotto i mari?
Le 20.000 leghe del titolo sono riferite al tragitto percorso dal sottomarino Nautilus del Capitano Nemo durante la permanenza a bordo dei protagonisti principali del romanzo, facendo riferimento alle leghe pari a circa 4 chilometri: 20.000 leghe equivalgono quindi a 80.000 km.
Chi è il narratore di Ventimila leghe sotto i mari?
Pierre Aronnax: Professore del Museo di Storia Naturale di Parigi, è il narratore del romanzo. E ‘ un grande scienziato su molti campi, come la mineralogia, la botanica, la zoologia ( soprattutto marittima) e da qui le grandi descrizioni scientifiche del romanzo.
A quale genere narrativo appartiene il libro Ventimila leghe sotto i mari?
Scritto nel 1870, il romanzo di Jules Verne, tra i più celebri dello scrittore francese, è stato ripreso nel corso del Novecento da innumerevoli adattamenti televisivi e cinematografici.
Come viene descritto il capitano Nemo?
Il Capitano Nemo appare come un uomo geniale, ma allo stesso tempo oscuro e misterioso. Afferma di aver rinunciato alla società degli uomini e di aver tagliato qualsiasi legame con la terraferma. Lo si vede però aiutare gli autonomisti greci donando loro i tesori da lui trovati sul fondo del mare.
Dove si svolge Ventimila leghe sotto i mari?
Questo libro è ambientato nella seconda metà del 1800 e racconta di un viaggio che parte dall’ Oceano Pacifico e arriva sulle coste della Norvegia.
Dove è nato Giulio Verne?
Un giorno Fogg licenzia il suo servitore perchè gli ha portato l’acqua per radersi di due gradi troppo fredda ed assume, come rimpiazzo, Passepartout in gamba e affettuoso verso il padrone. Fogg riceverà la somma a patto di riuscire a completare il giro del mondo in 80 giorni.
Cosa vuol dire un quarto di lega?
La lega era un ‘unità di lunghezza, variante da luogo a luogo, ed esprimeva originariamente la distanza che una persona, o un cavallo, poteva percorrere al passo in un ‘ora di tempo (a seconda dei luoghi una grandezza variabile tra i 4 e i 6 chilometri).