Contents
- 1 Come citare libro a cura di?
- 2 Come si fa una citazione bibliografica?
- 3 Come si citano i titoli dei libri?
- 4 Cosa significa a cura di nei libri?
- 5 Come citare un articolo?
- 6 Come citare una parte di testo?
- 7 Come citare gli articoli di legge in una tesi?
- 8 Come citare una citazione di una citazione?
- 9 Come fare una citazione nella tesi?
- 10 Che differenza c’è tra note e bibliografia?
- 11 Che vuol dire a cura di?
- 12 Come citare tanti autori?
- 13 Come citare due autori?
Come citare libro a cura di?
Cognome e nome puntato del curatore del volume completo seguito da “a cura di ” tra parentesi, oppure cognomi e nomi puntati degli autori (se sono massimo oppure AA. VV.
Come si fa una citazione bibliografica?
Come si cita un libro in bibliografia
- Cognome dell’autore seguito dall’iniziale del nome (o dei nomi)
- Titolo dell’opera (può essere riportato in corsivo) seguito da un punto.
- Edizione (se non è la prima)
- Città di pubblicazione.
- Casa editrice.
- Anno di pubblicazione.
Come si citano i titoli dei libri?
I titoli dei libri e degli articoli si scrivono in corsivo. I nomi delle riviste si scrivono in tondo tra virgolette. Dopo aver citato il titolo di un libro per la prima volta, si citano: editore, luogo di pubblicazione e anno di pubblicazione.
Cosa significa a cura di nei libri?
La parola “curatela” deriva dal verbo latino curare (ossia ‘prendersi cura di ‘) e ˗ notoriamente ˗ sta a indicare, nell’abito editoriale, il lavoro svolto dal curatore, ovvero da colui che cura l’edizione o la riedizione di un’opera, stabilendone il testo filologicamente e corredandola eventualmente di introduzione,
Come citare un articolo?
Di norma la citazione è composta da Nome dell’autore (Iniziale), Cognome, titolo dell’opera (o dell’ articolo ), Luogo di edizione, Casa editrice, Anno di edizione. Gli autori andranno indicati per Nome (iniziale puntata) e Cognome, in tondo.
Come citare una parte di testo?
In una citazione all’interno del testo, bisogna sempre riportare l’autore e l’anno di pubblicazione della fonte. Se si cita letteralmente una fonte, allora è necessario indicare anche il numero di pagina della citazione in questione. In pratica: Parafrasi/riassunto: Author and publication year.
Come citare gli articoli di legge in una tesi?
Per citare una legge in modo più semplice è sufficiente indicare: il tipo di atto (scritto in modo abbreviato: per legge; D. lgs. Di conseguenza, se volessimo citare la legge 104 in forma abbreviata, potremmo scrivere:
- 104/1992, oppure;
- n. 104/1992, o ancora;
- n. 104/92.
Come citare una citazione di una citazione?
Le citazioni dirette vengono precedute e seguite da virgolette “”, oppure «» (a seconda della lingua di stesura). Se all’interno di una citazione compare un’altra citazione, questa viene preceduta e seguita da virgolette semplici “””
Come fare una citazione nella tesi?
Vanno riportate:
- tra virgolette (alte o basse), direttamente nel testo, fino a un massimo di 3 righe.
- Altrimenti è preferibile applicare un leggero rientro del testo e ridurre la grandezza del carattere di un punto. In questo caso, la citazione NON va tra virgolette.
Che differenza c’è tra note e bibliografia?
La bibliografia dev’essere composta in modo che sia ordinabile, in un database o archivio, per autore (cognome), luogo di pubblicazione, anno e argomento. Indicare il titolo dell’opera, l’autore, luogo e anno di pubblicazione. Nella nota bisogna far riferimento alla pagina o alla sezione cui si sta facendo riferimento.
Che vuol dire a cura di?
a cura di (meno com. per cura di ), per opera di: nuova edizione a c. di; la somma è stata raccolta a c. del Comitato.
Come citare tanti autori?
-Più di tre autori: Cognome e Nome primo autore [et al.], Titolo: complemento del titolo. Luogo di pubblicazione: Editore, Anno di pubblicazione. Esempio: Deaglio Mario [et al.], A cavallo della tigre.
Come citare due autori?
Riferimenti plurimi Se si citano più opere di diversi autori, indicare tra parentesi tutti i riferimenti separati dal punto e virgola, in ordine alfabetico per autore. … come dimostrato in studi recenti (Berkowitz et al., 2003; McDuffie et al., 2002).