Contents
- 1 Come presentare un libro a una casa editrice?
- 2 Come pubblicare un libro con un editore?
- 3 Come pubblicare un libro da esordiente?
- 4 Quanto costa pubblicare un libro con una casa editrice?
- 5 Come proporre un libro alla Mondadori?
- 6 Come scrivere una lettera di presentazione a una casa editrice?
- 7 Come fare per pubblicare un libro con Feltrinelli?
- 8 Come pubblicare un libro con Lulù?
- 9 Come pubblicare un libro con Einaudi?
- 10 Quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato?
- 11 Come mettere in commercio un libro?
- 12 Cosa significa pubblicare un libro?
- 13 Come pubblicare un libro senza pagare?
- 14 Come vendere il proprio libro senza editore?
Come presentare un libro a una casa editrice?
Da qualche tempo a questa parte molti editori pubblicano sul loro sito le direttive che gli autori devono seguire per poter inviare i loro manoscritti. Basta cercare, nella home page della casa editrice, un link del tipo “Invio manoscritti” o semplicemente nella sezione “Contatti”.
Come pubblicare un libro con un editore?
Se vuoi scrivere il tuo libro da solo e pubblicarlo con un editore devi mettere in conto almeno 2 anni di lavoro, tra la stesura di un manoscritto, la ricerca di un editore interessato, la fase di revisione, la produzione e la distribuzione.
Come pubblicare un libro da esordiente?
Qualche consiglio su come pubblicare un libro
- Essere onesti con se stessi.
- Controllare scrupolosamente la forma.
- Rivolgersi a un editor professionista.
- Iniziate a cercare case editrici o agenzie letterarie interessate al vostro prodotto.
- Inviare il dattiloscritto.
- Evitare le case editrici a pagamento.
Quanto costa pubblicare un libro con una casa editrice?
Per realizzare una pubblicazione a pagamento nella maggior parte dei casi si dovrebbe mettere in preventivo una spesa variabile dai 1000 euro ai 6000 euro e più.
Come proporre un libro alla Mondadori?
Il tutto dovrà essere inviato per posta elettronica in formato digitale a [email protected] mondadori.it e l’oggetto della mail dovrà essere “PROPOSTA MANOSCRITTO [nome e cognome autore]”. Non inviare progetti, scalette, proposte ma solo opere complete. Il materiale inviato non verrà restituito.
Come scrivere una lettera di presentazione a una casa editrice?
Siate brevi: la lettera serve giusto a dare all’ editore un ‘idea generale di chi siete, cosa fate, cosa volete, ( un fiorino!). Siate umili e non fate i piagnoni. Scrivere cose tipo “Sono il più grande scrittore vivente ma gli editori non capiscono” non fa che indispettire chi vi legge.
Come fare per pubblicare un libro con Feltrinelli?
1 – Crea un vero libro. Stampi anche una sola copia al costo di pochi euro. 2 – Metti in vendita il tuo libro. I lettori potranno comprarlo su ilmiolibro.it, su lafeltrinelli.it e ordinarlo in tutte le librerie laFeltrinelli d’Italia.
Come pubblicare un libro con Lulù?
COME PUBBLICARE UN LIBRO > con lulu.com
- Collegati alla pagina Crea il tuo libro stampato.
- scegli il tipo di libro: Economico, Carta Premium, Copertina rigida professionale o Album fotografici e calendari.
- scegli le dimensioni del libro.
- il tipo di rilegatura e il numero di pagine.
Come pubblicare un libro con Einaudi?
È possibile inviare i testi, preferibilmente in formato Word o Pdf:
- per la narrativa a: [email protected] einaudi.it.
- per la saggistica e la poesia a: einaudi @ einaudi.it allegando un curriculum vitae.
Quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato?
Superare le 6mila copie è un successo. Se si pubblica con un piccolo editore (che di solito ha una altrettanto piccola distribuzione) toccare le mille copie è già una impresa. Un grande editore stampa 4.500 copie per un esordiente in cui crede.
Come mettere in commercio un libro?
Come vendere un libro
- Ecco un breve decalogo, che ha una premessa fondamentale: devi aver scritto qualcosa di valido, di piacevole da leggere, ben ideato e originale.
- 1- Trova un editore.
- 2- Trovate un editore non a pagamento.
- 3- Rimboccati le maniche.
- 4- Scegli con attenzione l’editore: la preparazione del libro.
Cosa significa pubblicare un libro?
Pubblicare un libro significa renderlo disponibile al pubblico che lo voglia comprare e leggere. Le due alternative principali per pubblicare il tuo libro sono l’editoria tradizionale e il Self Publishing.
Come pubblicare un libro senza pagare?
Uno di questi è Lulu: una piattaforma che permette a tutti i propri utenti di pubblicare libri gratuitamente e venderli al prezzo che preferiscono. Puoi scegliere se creare dei libri classici in formato cartaceo (stampabili su richiesta) o degli ebook per tablet ed e-reader.
Come vendere il proprio libro senza editore?
Diventare un autore indipendente per pubblicare un libro senza editore è semplice: basta caricare un file su Kindle Direct Publishing o su un ‘altra piattaforma online e premere il pulsante pubblica.